Sono definiti emblemi dell’Ente il suo stemma e il sigillo. Sono accomunati dallo stesso simbolo, ma hanno forme ed utilizzi diversi.

Lo Stemma è la rappresentazione di un’insegna distintiva di un Ente su uno scudo, anche con ornamenti esteriori che ne sono parte integrante. Per l’Organizzazione ed Organismo Extraterritoriale © FABIANO TOCCO™ Trust si ha uno “stemma corniciato d’oro, con 4 quadranti di colore alternati rosso porpora (logo di Carità) e verdone (logo di Speranza) innestati all’interno, in senso orario dal basso verso l’alto, il seme che germoglia, la pianta adulta, il fiore e il frutto. Al centro l’Esagramma o Esalfa corniciato d’oro di colore bianco (logo di Fede), simbolo costituito da due Triangoli equilateri intrecciati, che esprime l’unione del cielo e della terra, del mondo spirituale con il mondo materiale”. La descrizione, rigorosa nei termini araldici, è accompagnata da un bozzetto allegato che definisce i dettagli. Lo stemma è un simbolo grafico che può essere riprodotto su diversi supporti, secondo un apposito regolamento.

La lettura dello Stemma

Lo Stemma dell’OOE © FABIANO TOCCO™ è caratterizzato da 4 + 1 elementi: il seme che germoglia, la pianta adulta, il fiore e il frutto, in più al centro la Stella a sei punte nota anche come Sigillo di Salomone o Scudo di Davide, Esagramma o Esalfa.

Il Seme che germoglia, sul quadrante rosso porpora in basso a sinistra, simboleggia la volontà di carità nel donare e possedere il seme fertile, sia nel senso della pace che dell’amore fraterno.

La Pianta adulta, sul quadrante verdone in alto a sinistra, simboleggia l’espressione della speranza sulla crescita evolutiva delle specie, sia nel senso del nostro patrimonio vegetale-arboreo, sia animale che umano.

Il Fiore, sul quadrante rosso porpora in alto a destra, simboleggia l’intenzione di carità nell’accoglienza vitalistica, nel senso dell’esistenza umana che di tutto il Regno-Creato.

Il Frutto, sul quadrante verdone in basso a destra, simboleggia il proposito della speranza di un raccolto equo e abbondante, sia sul piano materiale che sul piano spirituale.

La Stella a sei punte, al centro dei 4 quadranti, è un simbolo molto antico ed esprime con i suoi due triangoli equilateri intrecciati l’unione del cielo e della terra, del mondo spirituale con il mondo materiale. In particolare, il triangolo con il vertice verso il basso rappresenta i due elementi pesanti e materiali, Acqua e Terra, il cui principio corporeo li fa tendere verso il basso, mentre il triangolo con il vertice verso l’alto rappresenta i due elementi leggeri e spirituali, Aria e Fuoco, il cui principio virtuoso li fa tendere verso l’alto. Con l’incrocio dei due triangoli si forma un esagono centrale bianco che rappresenta la Fede nel cuore dell’Uomo, stabile in un equilibrio al centro del movimento spirituale e del movimento corporeo che permette di raggiungere e custodire la Saggezza e la Potenza interiore.

Lo Stemma, in senso metaforico, racchiude e traduce in questa Lode la Potenza la Dignità e la Giustizia della Verità

fabiano amicus

Il Sigillo è il timbro destinato ad essere apposto in calce ai documenti ufficiali. È costituito dallo Stemma, all’interno di una corona circolare nella quale appaiono le scritte color blu (commerciale) “© FABIANO TOCCO™ TRUST“, in alto da sinistra a destra e in senso orario, e “C.F. 91029800926 Organismo Extraterritoriale“, in basso da sinistra a destra e in senso antiorario, separate da due diciture orizzontali color oro “OOE” (Tipo di attività con Codice ATECO: 99.00.00 – Organismo ed Organizzazione Extraterritoriale) e “2021” (anno di costituzione del Sigillo dell’Ente), con l’aggiunta sopra lo Stemma di 3 stelle a cinque punte, che simboleggiano la Carità a sinistra, la Fede al centro, la Speranza a destra, virtù soprannaturali infuse nell’Uomo da Dio Padre.

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è Timbro_Trust_TOCCO-02a-edited.png
© FABIANO TOCCO™ TRUST

Organizzazione ed Organismo Extraterritoriale
CF: 91029800926

Personalità Giuridica

– All rights reserved –