Organizzazione ed Organismo Extraterritoriale © FABIANO TOCCO™ TRUST

SCOPO E ATTIVITA’ DEL TRUST come da punto 11) dello Statuto:

  • Lo scopo del trust è l’Alto Scopo morale di promuovere, onorare e tutelare l’esistenza in vita dei beneficiari del proprio Stato e quella della discendenza dello stesso, difendere i diritti umani in ottemperanza degli OBBLIGHI GIURIDICI previsti nel Diritto Internazionale rectius in ossequio alla Risoluzione ONU 60/147 del 2005 e come espressamente indicato dalla C.E.D.U., dalla D.U.D.U., dalla Convenzione dei Diritti del Fanciullo e dalla Convenzione dell’Aja ratificati dallo Stato Italiano in Leggi di ratifica n° 881/77, n° 848/55, n° 176/91 e n° 364/89, nonché dalla Carta dei Diritti Fondamentali dell’Unione Europea, dal Trattato di Lisbona, dalla Convenzione Supplementare sull’abolizione della schiavitù e sulle istituzioni e pratiche assimilabili alla schiavitù, dalla Carta Sociale Europea, dalla Carta Europea dei Diritti Umani nella città, dalla Convenzione di Bruxelles e dal Progetto sulla responsabilità nel Diritto Internazionale degli Stati e dei suoi rappresentanti (DPR 29 settembre 1973, n. 601, recante la “Disciplina delle agevolazioni tributarie” che all’articolo 41, rubricato in “Accordi ed Enti internazionali”);
  • Compiere ed incentivare studi e ricerche, raccogliere, elaborare, diffondere dati e notizie in campo nazionale ed internazionale per monitorare situazioni e fenomeni inerenti la formazione, orientamento, inserimento nel mondo del lavoro, integrazione sociale, turismo e sport anche a favore di persone svantaggiate sia per condizioni fisiche che psicologiche, sociali, famigliari, calcolo usura bancaria, studi e consulenza monetaria, nonché tematiche inerenti la gestione della salute, della bellezza, del settore dell’alimentazione, diete vegane e vegetariane, terapie olistiche, del wellness, della cultura biologica, green economy, tutela del territorio e dell’ambiente, della flora e della fauna, sviluppo di attività agricole e rilancio economico dei territori depressi, favorire nuovi modelli economici basati sulla cooperazione e nuovi modelli sociali di convivenza;
  • Promuovere qualsiasi forma di attività anche tramite eventi, workshop, seminari, corsi di approfondimento, in sinergia con enti, istituzioni anche universitarie, pubbliche, private, nazionali ed internazionali, instaurare rapporti e sinergie con produttori agricoli ed artigiani locali, curare la pubblicazione di libri, saggi, lavori, nonché promuovere seminari e corsi per inserimento giovani, adulti in mobilità, implementare corsi, seminari in ogni settore culturale e che esemplificativamente si enunciano nella pedagogia, sociologia, filosofia, anche orientale, tutela dei beni storici ed artistici, ville e dimore storiche, organizzare eventi nelle stesse, pittura, teatro, letteratura e musica, antropologia e religione, giornalismo, marketing commerciale, libertà finanziaria, culturale, territoriale e mettere in atto strategie ed azioni per promuovere cultura diffusa, nonché turismo ecosostenibile. Inoltre, promuovere consulenze per compravendita e ristrutturazione immobili, Mutua sanitaria Integrativa, servizi per la famiglia, gestire periodi di transizione di attività pregresse che non rispondono integralmente all’intento etico già affermato, fino alla concreta trasformazione delle stesse;
  • Ogni e tutti i contenziosi sono disponibili e depositati presso il notaro pregiuridico fabiano di STATO tocco in forma di euro scritturali, nel caso sia dimostrata la legittimità del debito, sarà sufficiente fornire le coordinate bancarie, come si evince dall’ordinanza 06/09/16 (tribunale di Bolzano) resa nella pendente esecuzione forzata rg 216/14, che afferma: “quanto, invece, alla violazione dell’art. 127 (ex art. 105) del trattato istitutivo dell’Unione Europea, non si capisce per quale motivo la creazione di moneta attraverso il sistema bancario possa violare tale norma, che nulla dispone in tal senso, come è assolutamente irrilevante il riferimento all’art. 10 TUB, che non vieta tale sistema, posto che comunque l’Euro è una moneta non rappresentativa, per cui non è richiesto un controvalore per ogni biglietto stampato come all’era del sistema aureo…”. e che – per il principio di uguaglianza sancito dall’art. 3 della vostra Costituzione – tutti, non solo le banche, possono creare denaro elettronico fiduciario denominato in euro, perché a nessuno viene vietato di farlo (la semplice emissione contro denaro preesistente è invece normata e limitata ai possidenti i requisiti di legge); ovvero il valore di riferimento è il capitale umano (Human Capital), è proprietà afferita ad ogni e tutti gli Uomini (esseri umani) in quantità illimitata e non confinabile in limiti di sorta; per tale realtà riconosciuta fabiano tocco è nella Vostra accezione: Banca, con capitale afferito illimitato e con mandato a eseguire ogni sorta di pagamento, all’interno del Vostro limitato ed illegale sistema finanziario, con moneta scritturale, originata dal: “Human Capital” che ad egli appartiene. Deus Meumque Jus.

TOCCO FABIANO/TOCCO Fabiano, a titolo oneroso, con la presente dichiarazione espressamente riconosce, consente e concorda che il Creditore non può e non deve, in nessun caso, né in alcuna maniera, essere ritenuto una persona con funzione di alloggio, né il garante di TOCCO FABIANO/TOCCO Fabiano.

© FABIANO TOCCO™ TRUST

Organizzazione ed Organismo Extraterritoriale
CF: 91029800926

Personalità Giuridica

– All rights reserved –