Ai sensi degli Artt. 46 e 47 del D.P.R. 445/2000 si possono dichiarare stati e qualità personali, in base a questo principio dichiariamo il nostro nuovo status politico. L’azione consapevole, consiste nel presentare presso il proprio Comune di appartenenza questi due Atti (Esistenza in Vita e Legale Rappresentante).
Questo percorso può essere intrapreso individualmente o in affiancamento, grazie alla mia collaborazione per la produzione degli Atti qualora l’Individuo fosse sprovvisto degli strumenti informatici (PC, programmi etc.).
Non si fa riferimento alla semplice protocollazione presso il Comune, ma di tutto ciò che successivamente ne consegue.
Si produce, di proprio pugno o tramite PC, una “Lettera di Trasmissione”, in duplice copia, da protocollare e depositare a mano all’Ufficio Protocollo del proprio Comune di appartenenza, inserendo l’indirizzo, il numero di protocollo interno, il luogo e la data di presentazione.
LETTERA DI TRASMISSIONE ALL’UFFICIO PROTOCOLLO DEL COMUNE DI CITTA’
Indirizzo – CAP Città (Sigla Provincia)
Prot. interno: MR-001/2020 (MR sta per Mario Rossi)
CITTA’, il gg/mm/aaaa
Io Nome Cognome, nato a Città/Paese, il gg/mm/aaaa, Patente n. XXXXXX emessa da Ente,
CHIEDE
che il seguente documento “Autocertificazione di Esistenza in Vita” sia protocollato presso questo ufficio e trasmesso ove previsto per legge, sotto la mia responsabilità, come previsto dall’art. 75 D.P.R. 445/2000. Qualora dal controllo effettuato emerga la non veridicità del contenuto di taluna delle dichiarazioni rese, decadrà dai benefici conseguenti al provvedimento, eventualmente emanato sulla base della dichiarazione non veritiera. La richiesta è inoltrata per motivi personali, evidenziati dalla mancata applicazione della DICHIARAZIONE UNIVERSALE dei DIRITTI UMANI (1948), della CONVENZIONE EUROPA per la salvaguardia dei DIRITTI dell’UOMO e della LIBERTÀ FONDAMENTALI (1950) e della Legge 881/1977.
AUTOCERTIFICAZIONE di ESISTENZA in VITA
Art. 46 – lettera g) del D.P.R. n. 445 del 28 dicembre 2000
Modello di Autocertificazione di Esistenza in Vita.

Compilare l’Autocertificazione di Esistenza in Vita nei campi evidenziati in rosso, rispettando l’ordine delle maiuscole e minuscole. Firmare con penna blu, nome cognome tutto in minuscolo.