SERVIZI E PRODOTTI PER INDIVIDUI

L’economia moderna, costruita sulla base del mio percorso di Autodeterminazione1, mi permette di minimizzare i costi e massimizzare l’efficienza, è quindi necessario per il management creare le condizioni per interagire efficacemente con clienti, fornitori e partner in logica di collaborazione e di gestione dell’intera catena del valore, nella pienezza delle proprie capacità o possibilità individuali.

Oggi il cliente ha la necessità di essere affiancato da un partner affidabile ed efficiente in grado di supportarlo in tutto il proprio percorso evolutivo.

Mi rivolgo agli individui che hanno acquisito esperienza delle proprie esigenze personali, dei processi, dell’organizzazione e dei modelli per una crescita individuale ed evolutiva, offrendo prodotti e servizi soprattutto su misura attraverso:

  • Tecnologie moderne ed efficienti per prestazioni qualificate;
  • Gestione ed “educazione” al servizio dei consumatori, in modo da potergli insegnare come prodursi la propria autosufficienza di ciò che la clientela acquista;
  • Ricerca, innovazione, creatività per rendere il prodotto accessibile e fruibile a tutti.
Servizi e Prodotti per individui

Servizi:

  • Consulenza sul percorso da adottare per l’Autodeterminazione;
  • Piano personalizzato di Autodeterminazione;
  • Redazione e/o compilazione dei documenti di Autodeterminazione;
  • Consulenza sulla guarigione di Cefalea a Grappolo;
  • Software Gestionali, Editoria Personalizzata, Stampa (Volantini, Brochure, Cataloghi), Pubblicità, Web Marketing e sviluppo App.

Prodotti:

  • Documentazione del percorso di Autodeterminazione;
  • Olio di fiori di canapa;
  • Bagnodoccia naturale all’Aloe Vera.

1 Legge 25 ottobre 1977, n. 881 Ratifica ed esecuzione del “Patto internazionale relativo ai diritti economici, sociali e culturali“.

Art. 1, comma 2: Per raggiungere i loro fini, tutti i popoli possono disporre liberamente delle proprie ricchezze e delle proprie risorse naturali, senza pregiudizio degli obblighi derivanti dalla cooperazione economica internazionale, fondata sul principio del mutuo interesse, e dal diritto internazionale. In nessun caso un popolo può essere privato dei propri mezzi di sussistenza.

Art. 6, comma 1: Gli Stati parti del presente Patto riconoscono il diritto al lavoro, che implica il diritto di ogni individuo di ottenere la possibilità di guadagnarsi la vita con un lavoro liberamente scelto od accettato, e prenderanno le misure appropriate per garantire tale diritto.